Descrizione
I cosiddetti “pattini in linea”, detti comunemente Rollerblade, differiscono dai pattini a rotelle tradizionali per la disposizione delle ruote su un’unica fila centrale anziché in due coppie allineate longitudinalmente.
Inoltre i pattini in linea, al contrario di quelli a rotelle, adottano tipicamente una disposizione posteriore per il freno.
Al di là delle particolari differenze, tutti i pattini in linea sono composti da una scarpa (di materiale sintetico, o plastico) fissata ad un telaio su cui sono avvitate quattro ruote provviste internamente di cuscinetti a sfere, ed eventualmente un freno (singolo posteriore sul pattino destro per i modelli da fitness, anteriore e su entrambi per quelli in linea da artistico).
Si consiglia di accompagnare il pattino con un caschetto e un set di protezioni per polso, gomito, ginocchio.
Ricordate che indossare le protezioni serve, sì. a proteggervi, ma vi garantisce anche quella sensazione di sicurezza che vi permette di farvi coraggio e osare di più, imparando così più rapidamente.
Inoltre, cadere con tutte le protezioni addosso non fa mai male quanto senza.
Cuscinetti Abec 5.
Nuovo sistema di allungamento con pulsante.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.